
Ciao a tutti, mi presento…mi chiamo Federica, classe 1982.
Sono nata e cresciuta in un posto meraviglioso, al mare, nella Riviera Romagnola. Sono una ragioniera pentita (so che molti di voi lo sono..), ho sempre fatto la ‘stagione’ come usava qui in Romagna, perché tutti in età lavorativa in estate lavoravano nelle attività commerciali turistiche e non.
Una cosa che ho sempre carpito parlando con i clienti dei bar o pub negli anni, è l’esigenza di uscire dalle scelte preconfezionate studiate a misura di turista e vivere il posto come fanno le persone del luogo, per esempio il ‘baretto’ vista mare per fare l’aperitivo quando si rientra dalla spiaggia o il locale che un giorno alla settimana fa musica dal vivo sulla battigia per poi continuare con dj set ecc…
Nel corso degli anni ho avuto la fortuna di fare amicizia con ragazzi di Bologna, Modena o Milano e ho notato che effettivamente, se non si parla con abitanti locali, molte cose che meritano una visita, rischiano di sfuggire.
Nata e cresciuta a Cattolica, residente da single a Gabicce Mare e trasferita a Gradara (il borgo più bello d’Italia) dove vivo con il mio compagno, mia figlia di 5 anni ed un cane un po’ ingombrante, un Rottweiler.
Nel nostro girovagare abbiamo scoperto un po’ di posti e tra questi è stato amore a prima vista con la Carpegna che mi piace definire ‘la montagna a due passi dal mare’. Riscoperta questa estate per caso. Avevo una settimana di ferie ad agosto e per uscire dal caos che regna qui in estate, sono andata una settimana in roulotte con mia figlia e ci è piaciuta così tanto che abbiamo deciso di metterci, un piede, poi una gamba ed infine un appoggio quasi fisso , dove trascorrere weekend, ponti o vacanze.
Spesso mi capita che mi chiedano il nome di un ristorante, un posto con animali dove portare i bambini o anche qualcosa da fare per passare una giornata diversa oltre a paesini vicini che non si possono assolutamente perdere e così è nata l’idea di questo blog che spero possa essere un posto dove trovare le informazioni che io avrei voluto conoscere, soprattutto quando il tempo a disposizione non è moltissimo. Quante volte vi è capitato di scoprire un posto bellissimo solamente l’ultimo giorno di vacanza mangiandovi le mani? A me spessissimo…e così eccoci qui.
Buona lettura
