ALTA VAL TIDONE E HARRY POTTER A GRAZZANO VISCONTI

Diga del Molato un enorme lago Verde con una antica costruzione al centro
Diga del Molato. Lago di Trebecco
Genepreto, un minuscolo borgo in sasso

Benritrovati!

Quando penso alla mia ‘pausa’ ( è un po’ che non scrivo nulla) capisco di aver avuto bisogno di fermare i miei racconti…

In questo periodo amici e conoscenti mi hanno contattato per avere informazioni e idee, ma la cosa che veramente mi ha fatto venire voglia di scrivere è stata la meraviglia dei posti visitati o gli occhi con cui li ho guardati.

Sì guardati…a vedere sono capaci tutti …io mi baso soprattutto sulle emozioni, non so se si era capito 😊.

3 giorni in alta val Tidone in provincia di Piacenza.

Base Nibbiano tra persone meravigliose ed immersi in un bosco fantastico.

Un luogo in cui animali notturni vegliano sul tuo sonno, animali diurni allietano il tuo risveglio e persone molto ospitali si prendono cura di te.

È stata una vera sorpresa nonostante la nostra fosse una breve fuga.

La magia è iniziata lungo la strada.

È una zona molto verde e ricca di piccoli borghi in sasso molto curati.

C’è una quantità di castelli, rocche ed abbazie che richiederebbero una visita, ma il tempo si sa, manca sempre per vedere tutto.

Per chi proviene dalle mie parti ( luogo speciale in cui, se non c’è lo spazio per mangiare, si inventa, e se non c’è abbastanza cibo ci si improvvisa una spaghettata fatta dalla mamma) si capisce subito di essere più in Lombardia che in Emilia Romagna ma con il tocco dell’ospitalità, della gentilezza e la semplicità dei piccoli paesi dove si conoscono tutti e la vita scorre serena.

Ovviamente siamo andati con la famiglia al completo, cane incluso, e nonostante il caldo, abbiamo subito trovato un bellissimo itinerario adatto a lei..la diga del Molato.

In zona ci sono molti sentieri per gli appassionati di trekking, mountain-bike o cavallo. Noi abbiamo optato per il sentiero che dalla diga porta alla fonte che è molto ombreggiato.

Abbiamo raccolto una quantità incredibile di piume di uccelli selvatici. Tra tutte la più bella è sicuramente quella del Gufo. Un bel ‘bottino’ che ha trasformato una passeggiata in una piccola avventura. Ci siamo concentrati per sentire versi di animali e cercare di scorgere eventuali tane o tracce. Ovviamente di ritorno abbiamo comprato l’inchiostro ed abbiamo scritto con le piume ma questa è un’altra storia.

Percorso trekking Diga del Molato

Siamo a malapena riusciti a vedere il ponte del diavolo a Bobbio che dista 50′ di macchina dalla diga.

Il ponte del diavolo -Bobbio-

Il tragitto è completamente in mezzo alla sola vegetazione.

Un consiglio…girate sempre con la benzina nel serbatoio, anche perché i telefoni prendono a fatica.

Purtroppo avevamo un appuntamento nel pomeriggio e quindi ci siamo dovuti precipitare di nuovo a Nibbiano.

È giunto il riposo del guerriero e quindi, dopo una giornata intensa, ci siamo diretti per cena a Genepreto.

Sì hai capito bene…quando corri per vedere il più possibile, la gita enogastronomica di fine giornata, è più che meritata oltre che d’obbligo!

Genepreto è un minuscolo borgo molto carino e ben tenuto che ci ha regalato un magico fine serata in questa bomboniera di paesino.

Genepreto

È difficile scrivere di questa vasta zona delle colline, essendoci stati molto poco, ma ho voluto farlo perché, anche se non siamo riusciti a vedere molto, ne vale sicuramente la pena.

Noi siamo tornati entusiasti.

La vera avventura di famiglia però, ancora non era arrivata…

Sulla strada del rientro abbiamo fatto una magica tappa..sto parlando per tutti gli appassionati di Harry Potter come mia figlia, non potete ‘saltare’ Grazzano Visconti ed il suo emporio stregato.

Emporio stregato

Anche se i dettagli del borgo sono stati costruiti nel ‘900, questo paesino ha tutte le carte in regola per sentirsi catapultati in una fiaba.

Il castello è dotato di un grande parco molto curato. Nonostante il borgo sia fantastico, la cosa che ci è piaciuta di più, sicuramente per la nota passione da Nerd, è quello che abbiamo trovato a tema Harry Potter.

Grazzano visconti

Ad aprile si aprono le porte della ‘scuola di magia di Hogwarts ‘ e nel resto dell’anno è possibile fare una foto sul binario 9 ¾ dove è presente il famoso carrello incastonato nel muro ed entrare nel magico mondo di Ollivanders.

Entrati nell’emporio stregato sembra di essere catapultati nel film.

L’ingresso è libero per maghi, streghe e anche per i babbani e sono presenti una quantità di cose stupefacenti, dal libro dei mostri, alla Nimbus 2000, passando per la burrobirra e le caramelle a tutti i gusti+1.

Stupendi i vasi di mandragora, cioccorana e chi più ne ha più ne metta.

La cosa che più colpisce entrando in questo magico angolo di fantasia sono i meccanicismi, libri che si muovono sulla libreria, ferri da maglia che lavorano da soli e… non voglio svelare tutto.

La piccola di casa si è veramente emozionata e non nascondo che anche per i più grandi è veramente affascinante, ed entrando, il tempo sembra fermarsi.

D’altra parte entrare nei sogni piace a tutti…

Ci vediamo in giro

Binario 9 3/4