UN POMERIGGIO A GRADARA AL TEATRO DELL’ARIA

cof

Tutto inizia da una grande passione di mia figlia per gli animali e soprattutto i rapaci dai quali è rimasta affascinata da piccolissima.La prima volta aveva pochi mesi e rideva senza sosta con il verso del gufo che ha subito iniziato a distinguere. Quando passeggiavamo tra i vicoli di Gradara, si fermava e chiedeva:  ‘hai tetito il fufo?’…da  allora,  ogni anno è un appuntamento immancabile. Quest’anno è stato particolarmente desiderato.

Tutte le volte che passavamo davanti alla biglietteria, nonostante la fine del lock-down, la delusione nel trovarlo chiuso  era enorme per mia figlia. Sabato sera, a cena, mi viene in mente che avremmo potuto ritentare e così è iniziata la micro gita della domenica. Abbiamo telefonato e ci hanno confermato l’apertura.

Rapita ogni anno di più da queste dimostrazioni pratiche di rapaci in volo, ne è nata una vera passione.

Oltre ad avere la possibilità di vedere questi animali da vicino, vederli volare e vedere il lavoro del falconiere, gli operatori, spiegano molto bene le caratteristiche di questi splendidi esemplari, anche tra miti e accenni storici.

Un modo veramente divertente di spiegare quest’arte, senza dimenticare che è una pratica molto antica. Grandi e piccini possono imparare tante curiosità e vedere queste meraviglie della natura. 

Il falconiere ci ha spiegato che dal 30 giugno, 3 volte a settimana faranno lo spettacolo notturno che non abbiamo mai visto, ma che dicono sia molto suggestivo. E chi la tiene fino al 30!!! Già  mi chiede quante dormite deve fare per arrivare a quella data!! Un consiglio,  per gli spettacoli serali,  meglio chiamare prima perché,  a seconda del vento, sarà possibile o meno fare volare i rapaci. Non so chi di noi si sia divertito di più, nonni inclusi. Una bellissima esperienza!!! 

Abbiamo anche avuto la fortuna di farci volare sul guanto uno di questi esemplari.

Alla fine dello spettacolo, un’altro rapace non voleva fare ritorno per seguire le correnti ascensionali. In questo tipo di ‘spettacoli’ l’imprevisto regala sempre un modo diverso di vederli in azione e volteggiare in aria, facendo comunque sempre ritorno a casa come la fine di tutti i viaggi

sdr