HALLOWEEN CON BIMBO IN TREKKING

 

Un tranquillo weekend di halloween tra ragazze.

Una ‘ 3 giorni ‘ nella nostra mitica roulotte in Carpegna con una piccola avventura nel bosco insieme a ‘Bimbo in trekking’.

Ho aspettato un po’ a scrivere questo articolo perché speravo di poterlo arricchire con un’ altra esperienza di trekking ma dato il momento mi sono dovuta purtroppo fermare..

Devo fare una premessa, mia figlia mi ha chiesto molte volte di poter andare per case a festeggiare Halloween ed io, che quest’anno glielo avevo promesso e non volendo deluderla, per caso, mi sono imbattuta in una loro pubblicità su fb in cui parlavano di questa scuola di magia per bimbi.

Nel bosco, all’aria aperta ed in totale sicurezza… perfetto!!

È stata la migliore scelta che potessi fare, lei si è divertita come una matta, gli organizzatori sono stati fantastici.

Hanno organizzato, a fine giornata, anche una merenda nel bosco al buio con tanto di cioccolata calda, caffè, pane e cioccolato ecc… l’unica luce era quella delle torce e piccole lanterne create da loro, molto suggestivo per chi ama la natura.

Veramente un’ esperienza che non dimenticheremo facilmente.

all’interno della faggeta

 

Io per prima sono tornata bambina ed è un’esperienza che diversamente non avrei mai fatto, avendo un senso dell’orientamento praticamente inesistente.

Chi merita è giusto che venga conosciuto e nel mio piccolo ho trovato giusto farlo.

Bimbo in trekking organizza (quando non ci sono restrizioni) moltissime cose in zona Marche ed Emilia Romagna ed il mio consiglio è quello di provare queste belle esperienze per tutta la famiglia.

Il bosco era quello della faggeta di Pianacquadio all’interno del parco Sasso, Simone e Simoncello. Un bosco che anche da solo merita una visita.

I ragazzi di ‘bimbo in trekking’ hanno organizzato per bambini e non, una giornata di trekking con guida. Immancabile l’incontro con personaggi fantasiosi, incantesimi, magie e ‘prove’ da superare. Hanno avuto anche la loro bacchetta magica come diploma!

Bravissime le guide anche a cogliere il momento giusto per fare nuove esperienze. Quella sera c’era la luna piena ed hanno proposto di spegnere le torce per vivere il buio del bosco, una bel momento per rendersi conto che la natura ha tutto quello che serve.

Veramente da 10 e lode per creare bellissimi ricordi che accompagneranno i bimbi tra le storie di famiglia.

Mia figlia era il ritratto della felicità ed io mi sono divertita molto, non vediamo l’ora di potere fare un’altra esperienza simile, chissà, magari portiamo anche il babbo ed il nostro cagnolone..

Ci vediamo in giro!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *